24 febbraio 1978 Si aprono a Napoli i lavori del Congresso Provinciale dell’Unione Donne Italiane
26 febbraio 1978 La FGCI è impegnata nella campagna congressuale per il suo Congresso Nazionale. L’Unità intervista i Segretari provinciali della 5 province della Campania : Schiano, Bonavitacola, Coscia, Iannelli, Paino.
1978
5 aprile 1978 Si apre la crisi al Comune di Napoli e Maurizio Valenzi e tutta la giunta si dimettono. La crisi poi si chiuderà con la rielezione di Valenzi Sindaco in Consiglio comunale il 23 giugno successivo.
25 aprile 1978 Mario Palermo interviene su l’Unità
27 aprile 1978 Il Consiglio di Fabbrica dell’Alfasud approva un importante Documento sul futuro dello stabilimento.
8 luglio 1978 Sandro Pertini è eletto Presidente della Repubblica.
16 luglio 1978 Federazione PCI di Napoli. Il nuovo quadro di incarichi di lavoro
28 luglio 1978 Nuovi incarichi di lavoro al Comitato Regionale del PCI campano, Michele Santoro entra nel Direttivo Regionale come Responsabile dell’Informazione.
6 ottobre 1978 Pietro Ingrao, Presidente della Camera dei Deputati, in Assemblea all’Alfasud cn gli operai.
8 ottobre 1978 Napoli. Pietro Ingrao al Metropolitan per una manifestazione sulla Terza Via.
11 ottobre 1978 Il terrorismo colpisce anche Napoli: ucciso da Prima Linea il Professore Alfredo Paolella.
16 ottobre 1978 Karol Wojtyla è eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II
21 ottobre 1978 Si festeggiano a Napoli gli 80 anni di Mario Palermo e di Teresa Lovero.
5 novembre 1978 In una lunga intervista a l’Unità Peppino Vignola, Segretario della CGIL Campania illustra i motivi del prossimo sciopero generale del 16 novembre
16 novembre 1978 Sciopero Generale in Campania per il lavoro e lo sviluppo. Lama,Macario e Benvenuto ( Segretari generali CGIL,CISL,UIL ) a Piazza Plebiscito. Il PCI ha preparato lo sciopero con una sua manifestazione di adesione il precedente 9 novembre con Abdon Alinovi e Alessandro Natta.
30 novembre-2 dicembre 1978 Si tiene a Bari la Conferenza Meridionale del PCI
2022-07-13