-
1964 BEFANA
-
1967 BEFANA
-
1972 - CONGRESSO FEDERAZIONE
-
1973 - GERARDO CHIAROMONTE, A SCOPA CON LUCIANO LAMA - Foto di Mauro Vallinotto
-
1972 - CONGR. PROV.
-
1980 - NEL CRATERE DEL TERREMOTO
-
1976 NAPOLI - BERLINGUER TRA I PADIGLIONI DEL FESTIVAL NAZIONALE - foto mario riccio
-
1972 - CONGR. PROV. AMENDOLA AL METROPOLITAN
-
1976 - AL FESTIVAL - foto mario riccio
-
1976 - INGRAO TRA I PADIGLIONI DEL FESTIVAL -
foto mario riccio -
1924 - MANIFESTAZIONE EX COMBATTENTI E MUTILATI CONTRO IL FASCISMO - da la voce della campania
-
1950 NAPOLI - I CONGRESSO PROVINCIALE DELLA FGCI
-
15 OTTOBRE 1944 - COSTITUZIONE SEZIONE PCI SOMMA VESUVIANA - da luciano esposito
-
1980 - LA SVOLTA DI SALERNO
-
1980 - LA SVOLTA DI SALERNO
-
1980 - CON BASSOLINO
-
CHIAROMONTE IN COMMISSIONE ANTIMAFIA CON FALCONE
DEDICATO AL PCI. L’opposto di un incidente della storia. Riflessioni tra passato e presente, di Gianfranco Nappi. La prefazione di PIETRO FOLENA.
Mi rendo conto, nel momento in cui mi accingo a scrivere di questo appassionato libro di Gianfranco Nappi, che non è facile per me parlare del percorso, e anzi attraversarlo, di un compagno a cui mi lega qualcosa di più rispetto al già così importante cum panis, che accomuna, come
ELENCO PER NOMINATIVI
AFRAGOLA/STORIE DI SEZIONE,STORIE DI CITTA’/ DA NICOLA GALA.
STORIA LOCALE DEL PCI NELL’EVOLUZIONE DELLA SOCIETA’ AFRAGOLESE Il tentativo di questa raccolta di brevi scritti e testimonianze, di ricordi ed esperienze, nella ricorrenza dei 100 della nascita del PCI, vuole essere la ricerca di una ricostruzione di frammenti di storia personali in grado di esprimere e descrivere il tessuto
PROFILI/TERRA DI LAVORO/ MARGHERITA TROILI
di Pasquale Iorio Nasce a Capua nel 1913. E’ stata dirigente del PCI a Napoli e Caserta, partigiana, ha insegnato nelle scuole secondarie. Organizza a Capua la sede UDI (Unione donne Italiane nel 1944). In seguito venne nominata responsabile della Commissione femminile del Pci diretto da Corrado Graziadei. Delegata al
1979. GLI STUDENTI PER LA RIFORMA DEI DECRETI DELEGATI. PAOLO PERSICO RICOSTRUISCE LE FASI PIU’ DELICATE DEL MOVIMENTO
di Paolo Persico Qualche giorno fa su questo utilissimo strumento di memoria e di riflessione è stata pubblicata la pagina de l’Unità che ricorda l’assemblea nazionale degli studenti che si svolse a Napoli il 14 e il 15 Dicembre del 1979 all’Aula magna del Politecnico il Venerdì e al cinema