1943.12. A Napoli inizia le pubblicazioni l’Unità. Tiratura 10.000 copie.
Dicembre 1943 Inizia le pubblicazioni l’Unità. Tiratura 10.000 copie. Stampa nella tipografia Genovesi alle spalle del Convento di Santa Chiara. Diretta da Velio Spano aiutato da un giovane studente di Architettura, Edoardo Vittoria. Il primo numero dal Reprint de l’Articolo supplemento napoletano de l’Unità dal 2004 al 2005.Leggi tutto
1940.01.06. Arrestato a Roma Pietro Amendola
da wikipedia Ultimo dei figli di Giovanni Amendola ed Eva Kühn, è stato fin da ragazzo attivo antifascista. Nel 1937, anche seguendo l’esempio del fratello Giorgio, Pietro s’iscrive al Partito Comunista d’Italia. Nel 1940 il giovane finisce dinanzi al Tribunale speciale, che lo condanna a dieci anni di reclusione. Ne sconta tre e, grazie alla caduta del fascismo, èLeggi tutto
1928.02.02 Iniziative antifasciste a Napoli. Casa Sereni e le Librerie
Febbraio 1928 E’ attiva presso casa Sereni una cellula embrionale di militanti antifascisti e comunisti. Emilio insieme al fratello Enrico pubblica un foglio clandestino, ‘l’Antifascista’. Al foglio clandestino collabora tra gli altri il giovane medico Eugenio Reale. Reale allaccia rapporti con due operai comunisti dell’Ente autonomo Volturno, Giorgio Quadro e GennaroLeggi tutto
1926.01.20.A Lione, fino al 26, si tiene in clandestinità il III Congresso del PCdI. Da PCdI a PCI.
Il Congresso segna il passaggio alla guida di Antonio Gramsci e la messa in minoranza di Amadeo Bordiga.Leggi tutto